Cronotermostati, fasce di prezzo da modello a modello

Partiamo col dire che i cronotermostati sono pensati per portare un notevole risparmio nella bolletta dell’energia elettrica, in quanto dispositivi ‘intelligenti’ in grado di arginare i consumi e di ottimizzare al meglio il dosaggio delle temperature in ambito domestico. Considerato che questi apparecchi contribuiscono a un comfort residenziale non da poco, i prezzi sono accessibili almeno in fascia media, a patto che non si vogliano strumentazioni particolari con funzionalità extra. Quando si deve acquistare un cronotermostato si deve considerare, innanzitutto, quanti siamo in famiglia allo scopo di scegliere un modello in grado di pianificare tabelle di impostazioni valide per tutti i componenti del nucleo familiare.

Non è detto che i modelli più ‘salati’ siano i migliori o, perlomeno, quelli adatti al caso specifico. In commercio si possono trovare modelli a programmazione quotidiana che, nella maggior parte dei casi, sono bastevoli per chi conduce una vita regolare. Questa tipologia, che può essere approfondita in dettaglio sul sito tematico www.sceltacronotermostato.it, parte da prezzi base molto contenuti di 30 o 40 euro. Se, invece, si cerca un modello più flessibile dal punto di vista della pianificazione, si può optare per cronotermostati a programmazione settimanale con più livelli opzionali, reperibili sul mercato a partire da 50 euro in su. A volte siamo più attratti dai nuovi modelli che presentano caratteristiche innovative e più tecnologiche, con opzioni maggiori e più performanti.

In tal caso trattandosi di cronotermostati di ultima generazione i prezzi potrebbero lievitare, ma è sempre bene farsi un giro anche in rete dove fioccano le promo. I più costosi sono i cronotermostati a incasso, proprio perché a scomparsa, un vantaggio estetico per chi non vuole corpi estranei che disturbino l’estetica dell’arredo, non a caso sono usati negli ambienti più raffinati. Gradevoli all’occhio anche le varianti touch screen, prive di tasti e con effetti luci molto piacevoli da vedere. Questi ultimi hanno un costo che oscilla fra i 60 e i 130 euro, semplici da usare in quanto intuitivi e programmabili con la massima semplicità. Altro ‘must’ i cronotermostati wireless che stanno vivendo un momento fortunato grazie alla domanda in forte ascesa e si attestano su livelli di prezzo fra i 120 e i 140 euro.