Quando c’è da comprare un’asciugatrice bisogna ‘contarsi’ per scegliere il modello giusto. È chiaro che chi vive da solo o con un’altra persona avrà bisogno soltanto di una ‘small’ mentre occorrerà un’asciugatrice ben più grande e performante per poter soddisfare il fabbisogno di nuclei familiari più numerosi. Le asciugatrici di ultima generazione sono disponibili in una vasta gamma di misura, peso e tipologie. La capacità media di un’asciugatrice parte da 5 kg o anche meno per una o due utilizzatori, da 5 a 7 chili per 3, 4 persone, da 7 chili in su per nuclei composti da più di 4 persone. Se si vive in casa con 4 o più componenti della famiglia si avrà necessità di un a macchina della capienza di 7 chili o più. Ecco perché prima di farsi prendere dalla fregola di darsi all’acquisto senza riflettere, si consiglia di procedere per gradi prima di uscire o di tuffarsi sul web.
La prima cosa da fare sono due conti, soppesare la consueta quantità di bucato, facendo se possibile anche delle prove preliminari prendendo ad esempio un cesto per la biancheria dove riporre i panni da trattare e registrarne il peso a cadenza settimanale per rendersi conto della capienza necessaria al proprio caso, facendo la differenza fra il peso del contenitore vuoto e una volta riempito. Si avranno così le idee più chiare perlomeno sulla dimensione della macchina da acquistare e sulle performance che ci si aspetta dall’asciugatrice. Non lasciarsi abbindolare dalle offerte pazze e, tantomeno, da terminologie poco chiare, che hanno l’unico scopo di fungere da specchietti per le allodole.
Insomma, basarsi soltanto su dati oggettivi e valutazioni realistiche, in altri termini stare con i piedi per terra, trattandosi di un investimento non proprio leggero, che potrebbe pesare sulle proprie finanze, soprattutto se alla fine dei giochi ci si ritrova con una bella macchina che ‘non balla’. Ciò che conta di più sono i numeri, e solo per sicurezza si potrebbe ‘sforare’ con i parametri acquistando un modello di poco sopra i livelli di capienza necessari, se ad esempio si ha in progetto di allargare la famiglia o di utilizzare l’asciugatrice per consumi che esulano dal solo fabbisogno familiare.