Tiragraffi, i migliori modelli sotto 50 euro

Volete un consiglio per far felice il vostro gatto senza spendere una fortuna? Comprategli un tiragraffi! Come ampiamente illustrato sul sito miglioretiragraffi.it è un giochino stimolante e costa poco, fatta eccezione per i maxi-modelli componibili e pluriaccessoriati che arrivano a spillare svariate centinaia di euro. Ma se vi accontentate di un prodotto simpatico e creativo, con meno di 50 euro potrete trovare un trastullo dove oltre a ruzzare e a rotolarsi il vostro micio potrà grattare le unghiette e sperimentare giochi nuovi. Non ci credete? Continuate a leggere e scoprirete quanto possono essere divertenti e fantasiose le varianti di grattatoi in commercio, a partire da pochi spiccioli. C’è chi si chiama per nome, come Enio, un grattatoio di piccole dimensioni per cuccioletti in vendita a 10 euro, formato da una base con colonnina che sorregge una cuccetta dove il gattino… Leggi Tutto Learn more →

Umidificatore, chi lo conosce lo…compra

Non tutti sanno perché è bene tenere un umidificatore in presenza di termosifoni accesi. Assodato che l’umidificatore è ‘amico’ di un’aria sana e respirabile in ambienti chiusi e riscaldati, quello che può essere meno chiaro è il ruolo o, quantomeno, il funzionamento di questo apparecchio entrato, di diritto, nelle case della stragrande maggioranza delle persone. Perché è così necessario? Partiamo dal presupposto che l’umidificatore è un apparecchio da installare nella stagione fredda all’interno di ambienti dove sono accesi i riscaldamenti. Parliamo di stanze con le finestre chiuse per buona parte del giorno per non disperdere il tepore irradiato dai sistemi di climatizzazione ‘colpevoli’ a loro volta di seccare l’aria e renderla nociva per chi la respira. D’inverno l’uso degli umidificatori è consigliato per non alterare l’equilibrio atmosferico dentro casa, l’utilità di questi apparecchi sta nel fatto di far circolare nell’aria… Leggi Tutto Learn more →

Cosa sapere per scegliere il saldatore più utile

Il nome “saldatore” indica la funzionalità di questo attrezzo ovvero unisce fra di loro parti metalliche uguali o anche diverse e prima separate. La saldatura può interessare due parti distinte e in metallo o in leghe metalliche dello stesso tipo ma anche di genere diverso. Grazie  al saldatore si riesce a realizzare una giuntura e una unione fra due componenti diverse tra loro; l’unione cioè la saldatura, sarà perfettamente stabile e i due elementi uniti insieme saranno da quel momento inscindibili a meno che non si intervenga con l’uso di un dissaldatore. Vediamo allora come si verifica il processo di collegamento fra i metalli e in quali situazioni si usa un saldatore. L’unione si ottiene in due passaggi fondamentali: l’uso del calore e la pressione. All’inizio le due parti da saldare vengono sottoposte al processo di riscaldamento mentre, giunti quasi… Leggi Tutto Learn more →